Chef a domicilio, come funziona?

1. Primo contatto

Scegli una data, contattami e fammi tutte le domande che desideri. Parlami del numero di partecipanti e il luogo dove desideri avvenga il tuo evento/cena.

Indicami anche eventuali allergie e/o intolleranze.

2. Scelta del piatto

L'unico compito che avrai, è la scelta del piatto (possibilità di scelta tra i tre menù proposti).

3. Scelta della materie prime e attrezzature di cucina

Mi occuperò io di fare la spesa e di procurarmi tutto il necessario (attrezzatura) affinché il servizio presso la tua abitazione avvenga in maniera impeccabile.

Ti chiederò solamente di ricevere delle foto/video o informazioni degli spazi e degli utensili che possiedi già nella tua cucina e al mio arrivo di liberare il piano di lavoro da elettrodomestici o altro.

4. L'evento

Arriverò direttamente a casa tua, a dipendenza del menù scelto, qualche ora prima per iniziare a preparare il tutto.

Mentre cucino potete chiedermi ciò che desiderate e se volete vi racconterò com'è nata la mia passione per la cucina e cosa mi ha portato a diventare chef a domicilio.

A cottura ultimata, sarà mia premura servire il menù desiderato e raccontarlo nei minimi dettagli con cura e passione.

Una volta terminato l'evento, sarà sempre mio compito lasciare la cucina, pulita e riordinata come l'ho trovata.

 

 

Domande frequenti

Cosa fa lo chef a domicilio?

Lo chef scelto cucina su ordinazione nella casa del cliente il menù concordato precedentemente e si occupa di ogni aspetto dell'organizzazione, dalla spesa, alla preparazione del menù, al servire a tavola i piatti e a ripulire tutta la cucina esattamente com'è stata trovata.

Chi si occupa di fare la spesa?

Se ne occupa lo chef.

A che ora arriva lo chef?

L'orario di arrivo viene concordato direttamente con lo chef.

Gli ingredienti da dove provengono?

Gli ingredienti principali sono esclusivamente locali per favorire il mercato ticinese e avere prodotti e dunque menù nostrani.

Il prezzo del menù è fisso ?

Il prezzo del menù varia a seconda del numero di commensali.

Nella sezione "Menù" il prezzo è indicato a seconda delle persone specificate. 

Cos'è incluso nel prezzo?

Il costo comprende l'esperienza a 360° (dalla spesa, alla pulizia finale della cucina). Bevande escluse.

C'è un minimo e/o un massimo di commensali per un/a singolo/a pranzo/cena?

Tutti i menù possono variare da 2 persona fino ad un massimo di 6 persone, fatta eccezione per il menù "Patti Chiari e Amicizia Lunga" fino a 8 persone.

Come faccio a prenotare una cena con Chef Patrick?

Posso contattare direttamente lo chef tramite whatsapp e mail, consultando il calendario con le date disponibili.

Come funziona con il pagamento?

Si può pagare direttamente alla cena, in contanti o via Twint. Verrà comunque emessa una ricevuta da parte dello chef.

Per le prenotazioni superiori a 200.- CHF, verrà chiesto un acconto pari al 50%, al momento della riservazione.

Posso disdire la mia prenotazione?

Sì, è possibile annullare la prenotazione contattando lo chef entro 48h prima dell'evento concordato.

In caso di disdetta, senza preavviso entro 48h, lo chef chiede la metà di quanto concordato.

Ci sono menù per bambini?

Al momento della prenotazione, viene concordato con lo chef il menù. Qualora ci fossero dei bambini, in accordo con lo chef, si può modificare il menù.

Sono intollerante ad alcuni ingredienti, come faccio?

Al momento della prenotazione, viene concordato con lo chef il menù. Qualora ci fossero delle intolleranze, lo chef modifica il menù al fine di soddisfare tutti i partecipanti. Puoi consultare il documento "Lista allergeni" nella sezione "Menù".

Nei menù è compreso vino o altre bevande?

No, il prezzo del menù non prevede vino o altre bevande.

Indirizzo

Via Pratocarasso 40a
6500 Bellinzona

Seguimi